Le teste rotore con tre o più pale sono da installare sul alberi principali di diametro ø 12 mm. e costituiscono un perfezionamento nel settore delle riproduzioni di elicottero. Sono numerosi i piloti che hanno il desiderio di pilotare un giorno un elicottero con la testa multi-pale!
La generazione attuale delle teste multi-pale non è più comparabile con quelle della precedente generazione, per il loro livello di comportamento in volo.
Gli assi portare-pale sono inseriti, nel momento dello stampaggio, ciò permette di avere un prodotto finito in un unico pezzo robusto ed elastico che permette di ottenere realistiche ed ottime prestazioni di volo. Le due viti di fissaggio di ogni pala dei nuovi porta-pale, permettono di ottenere un allineamento perfetto delle pale. Durante variazioni di regime, le pale hanno tendenza ad effettuare battiti che generano uno squilibrio del sistema, perchè questi movimenti non sono uniformi su ogni pala. L’innovazione del doppio fissaggio delle pale e l’elasticità del corpo centrale, eliminano le variazioni di regime e questi battiti fastidiosi.
Le riproduzioni d'elicottero arrivano a volte ad avere un peso doppio del peso di un modello scuola o di allenamento ciò nonostante le tecnologie più moderne, rende il controllo dell’elicottero più difficile. Per ridurre questo comune problema si consiglia di usare un giroscopio speciale concepito per teste multi-pale.
I piatti oscillanti di tutte le nostre meccaniche, permettono di comandare le teste di rotore 2, 3, e 4 pale.